Gentile Cliente,
Tra le novità inserite all’interno del Decreto Rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 Maggio 2020 è possibile trovare l’ormai già famoso “Super-Ecobonus”1. Tale misura è un Decreto Legge e, come tale, deve essere approvato entro 60 giorni dal Parlamento2; pertanto la legge che ne uscirà dall’approvazione del Decreto potrà prevedere delle modifiche a quanto previsto in tale documento.
Modalità per usufruirne.
L’obiettivo dell’attuale misura prevista dal Governo è quello di migliorare di almeno due classi energetiche la dispersione termica dell’edificio.
Risulta chiaro, perciò, che non è possibile effettuare solamente la sostituzione degli infissi per rientrare nel Super-Ecobonus al 110%, ma i lavori dovranno coinvolgere anche altri aspetti, quali:
- Isolamento termico di almeno il 25% della superficie dell’edificio (cappotto);
- Impianti di riscaldamento o raffreddamento delle strutture.
Chi potrà usufruirne.
Potranno usufruire del bonus tutti gli interventi effettuati sulle abitazioni principali e tutti gli interventi realizzati sulle parti comuni dei condomini (coibentazione della struttura, sostituzione degli impianti di riscaldamento con un impianto centralizzato e rinnovo degli infissi).
Il Cliente avrà davanti a sé due scelte:
- usufruire della detrazione in modo autonomo, detraendo in tal modo quanto speso a quote fisse in 5 anni, provvedendo ad un pagamento ordinario verso di Voi;
- richiedere lo sconto in fattura, cedendo il credito presso un istituto bancario3.
Tempo di validità.
Il Decreto prevede che tali misure siano in vigore a partire dal 1° Luglio 2020 e fino al 31 Dicembre 2021.
Le misure attualmente in vigore
Le misure attualmente in vigore sono: Ecobonus al 50%, Sismabonus e Bonus Facciate. Risulta evidente, pertanto, che la soluzione più immediata per chi volesse procedere alla sola sostituzione degli infissi risulta essere l’Ecobonus al 50%.
L’Ecobonus al 50% è realizzabile fin da subito.
1 Art. 119, 120, 121, 122, Decreto Rilancio, 19 Maggio 2020.
2 L’approvazione in legge dovrà essere effettuata entro il 18 Luglio 2020.
Come vedere la detrazione.
3 Attualmente all’art. 119 del Decreto Rilancio viene permessa la cessione del credito presso gli istituti bancari; tuttavia per avere maggiore certezza in merito a tale punto risulta opportuno attendere ancora un po’ di tempo per permettere a tutti gli attori coinvolti (Governo, Parlamento, ABI ed Agenzia delle Entrate) di trovare un accordo.